1. L’Ombra del Coccodrillo
U Po Kyin, magistrato birmano, sfrutta il sistema coloniale inglese per arricchirsi e ottenere potere attraverso la corruzione e l’inganno. Nonostante la sua condotta immorale, cerca di bilanciare le sue azioni negative costruendo pagode, sperando in una rinascita favorevole. Il suo principale ostacolo è il dottor Veraswami, un medico indiano rispettato per la sua integrità e ben visto da alcuni europei. Per distruggerne la reputazione, U Po Kyin diffonde calunnie con l’aiuto del funzionario Ko Ba Sein, insinuando una slealtà del medico verso il governo britannico. La situazione si complica al circolo europeo, dove la proposta di ammettere membri indigeni divide la comunità. Ellis, un amministratore di legname, si fa portavoce della segregazione razziale, disprezzando gli orientali e chi, come Flory, li frequenta. Flory, commerciante di legname inglese e amico di Veraswami, critica il sistema coloniale, ma rimane ambiguo di fronte al razzismo dei connazionali. Veraswami, temendo U Po Kyin, confida a Flory la sua speranza: essere ammesso al circolo europeo. L’appartenenza al circolo è una potente arma sociale, uno scudo contro le macchinazioni del magistrato. Flory, pur consapevole del pericolo, esita a difendere apertamente l’amico, temendo le ripercussioni sociali.2. Un incontro inaspettato
Le giornate di Flory sono un susseguirsi di momenti pigri, interrotti solo da brevi visite a Kyauktada. La sua stanza, con libri ammuffiti e mobili essenziali, riflette il suo stato d’animo. Solo Ko S’la, il suo domestico birmano, condivide la sua quotidianità, testimone silenzioso della sua vita.Il legame con Ma Hla May, la sua amante birmana, è complesso. Lei cerca vantaggi materiali e uno status sociale, lui è combattuto tra desiderio e disgusto, ben sapendo che l’interesse è il motore della loro relazione.La solitudine pesa su Flory, insieme a una profonda delusione verso il mondo coloniale britannico. Durante una serata al circolo, cede alla pressione sociale e firma una petizione contro il dottor Veraswami, suo amico indiano, rinnegando un legame sincero per paura del giudizio degli altri. Un gesto che rivela la sua debolezza e l’incapacità di opporsi al pensiero dominante della comunità bianca.Un segno sul viso, ricordo di esperienze passate, lo ha reso insicuro e conformista. La Birmania, inizialmente una via di fuga, si è rivelata una prigione dorata, che lo soffoca e lo allontana da se stesso. Disprezza l’imperialismo britannico, ma si sente impotente, intrappolato in un sistema che lo opprime.Un giorno, passeggiando nella giungla, Flory si imbatte in Elizabeth Lackersteen, nipote dei Lackersteen, spaventata da alcuni bufali. La salva, e l’attrazione è immediata. Elizabeth è una ventata di aria fresca nella sua vita grigia. Parlano di libri, di natura, e l’intesa è palpabile.Ma Hla May, appare all’improvviso, interrompendo l’idillio. La tensione tra le due donne è evidente, un contrasto stridente tra i due mondi di Flory. Lui è a disagio, l’incontro finisce bruscamente, ma Elizabeth ha lasciato il segno. Forse, in lei, Flory intravede una speranza, una via d’uscita dalla solitudine e dal malessere che lo affliggono.8. La Spirale Discendente
La morte di Maxwell suscita sdegno nella comunità europea, più per il colore della pelle della vittima che per la perdita umana. U Po Kyin, invece, esulta, pregustando i disordini che seguiranno, utili alla sua ribellione. Il funerale di Maxwell è carico di tensione, con gli europei assetati di vendetta. Ellis, in preda alla rabbia, aggredisce alcuni ragazzi birmani. Ne nasce un tumulto che culmina con l’assedio del circolo europeo da parte della folla. Gli europei, intrappolati, vengono salvati da Flory, che con coraggio raggiunge la polizia militare e chiede aiuto. La rivolta si placa e Flory diventa, per breve tempo, un eroe. U Po Kyin, però, non si arrende e trama per screditare Flory, ostacolo ai suoi piani. Intanto, Verrall, ufficiale di polizia e amante di Elizabeth, lascia la città. Elizabeth, delusa, si riavvicina a Flory, illudendolo. La speranza di Flory si spegne durante una funzione religiosa. U Po Kyin mette in atto la sua diffamazione: Ma Hla May, ex amante di Flory, irrompe in chiesa. La donna lo umilia pubblicamente, svelando la loro relazione davanti a tutti, compresa Elizabeth. Disgustata e inorridita dalla scena e dalla rivelazione, Elizabeth respinge Flory, che, disperato e solo, si toglie la vita. Il dottor Veraswami, giunto sulla scena, trova l’amico morto e cerca di proteggerne il ricordo, suggerendo di nascondere la verità sul suicidio.9. Le Conseguenze della Morte
La morte di Flory, ufficialmente un incidente ma in realtà un suicidio, sconvolge la vita di molte persone. Il dottor Veraswami, che prima godeva della protezione di Flory, perde rapidamente il suo prestigio sociale e professionale. U Po Kyin, infatti, diffama il dottore, presentandolo come una persona inaffidabile. A causa di queste calunnie, il dottore viene retrocesso e trasferito in una città secondaria, dove vive in povertà. Anche Ko S’la, Ba Pe e Hla May subiscono le conseguenze della morte di Flory. Ko S’la, nonostante una piccola eredità, non riesce a realizzare i propri progetti, tornando a fare il domestico assieme a Ba Pe, e affrontando la miseria. Hla May, invece, è costretta a lavorare in una casa di tolleranza, perdendo la sua bellezza. U Po Kyin, al contrario, ottiene tutto ciò che desiderava. Viene accolto nel circolo europeo, diventando un membro stimato e ottenendo una promozione per il suo presunto ruolo durante una rivolta. Ma la sua fortuna ha vita breve: muore improvvisamente di apoplessia, senza poter costruire le pagode che avrebbero dovuto cancellare le sue colpe. Elizabeth, infine, trova nella morte di Flory un’opportunità. MacGregor, infatti, le chiede di sposarlo, offrendole una posizione sociale migliore. Elizabeth accetta con entusiasmo, diventando una moglie felice e una figura di spicco nella società.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





