1. L’ombra dei cartelloni pubblicitari
Gordon Comstock, ventinove anni, vive un pomeriggio di tedio in una libreria antiquaria, con pochi spiccioli in tasca e la preoccupazione di rimanere senza tabacco. La libreria, un luogo polveroso e pieno di libri invenduti, alimenta il suo disprezzo per il mondo letterario, che associa al denaro e a un privilegio che gli è negato. Si sente condannato dalla sua incapacità di scrivere. I clienti che entrano offrono uno spaccato di una società che Gordon percepisce come superficiale e materialista, in contrasto con le sue ristrettezze economiche e le sue aspirazioni frustrate. I cartelloni pubblicitari fuori dalla libreria diventano un simbolo di questa realtà opprimente, con promesse di felicità e successo attraverso il consumo. Gordon si sente intrappolato, osservando la squallida realtà e riflettendo sulla propria miseria. Il freddo di novembre accentua il suo isolamento e il presagio di un futuro incerto, con minacce come la guerra e la decadenza sociale. La sigaretta che si concede è una piccola consolazione in un contesto di profonda desolazione.2. L’Ombra dell’Aspidistra sulla Famiglia Comstock
Gordon Comstock, nella sua stanza spoglia di Willowbed Road, è oppresso da una miseria palpabile. L’arredamento spartano e il tavolo pieno di carte riflettono il suo tormento di poeta. La padrona di casa, la signora Wisbeach, lo osserva con sospetto, mentre gli altri inquilini tentano invano di distoglierlo dalla sua cupezza. La mancanza di denaro lo isola, gli impedisce persino una semplice birra al pub, e si riversa nella sua poesia, “Piaceri londinesi”, che rimane un insieme di frammenti disordinati. Ogni speranza di buone notizie svanisce con la posta serale. L’ombra del nonno, un uomo ricco e dispotico, grava sulla famiglia Comstock. I suoi discendenti, inetti e privi di vitalità, non sanno gestire il denaro e sono destinati a una vita di stenti. Cresciuto in questo ambiente, Gordon sviluppa un odio per il denaro e la morale borghese. Dopo un tentativo di ribellione, si ritrova a lavorare in un’agenzia pubblicitaria, un mondo che disprezza ma dove, inaspettatamente, emerge per il suo talento. Il successo, però, lo spaventa, temendo di rimanere intrappolato. Abbandona la pubblicità per un lavoro malpagato in una libreria, ma la povertà continua a perseguitarlo, avvicinandolo al destino rassegnato dei suoi familiari.6. Il Ritorno all’Ovile
Gordon Comstock rifiuta il denaro e le ambizioni, preferendo una vita ai margini. Lavora in una libreria di quartiere e vive in una pensione modesta, immerso in un ambiente che rispecchia la sua scelta. La sua routine è fatta di lavoro e letture popolari, in una povertà che, in modo strano, lo attira.Un amico, Ravelston, gli fa visita, ma non capisce la sua scelta di vita. Anche Julia e Rosemary, figure del suo passato, cercano di convincerlo a tornare a un lavoro normale. Rosemary, in particolare, si impegna per fargli avere il suo vecchio impiego.La notizia che Rosemary è incinta cambia tutto. Gordon deve affrontare la realtà e la responsabilità di diventare padre. L’idea dell’aborto viene subito scartata. Gordon si trova a un bivio: continuare a rifiutare il denaro o accettare un compromesso.Dopo aver riflettuto, Gordon decide di tornare a lavorare per la New Albion, rientrando nel sistema che aveva criticato. Questa decisione, anche se obbligata, lo fa sentire stranamente sollevato. Come gesto simbolico, getta il manoscritto della sua opera poetica in un tombino, rinunciando per sempre alle ambizioni letterarie e accettando un futuro più tradizionale.7. Nozze, pubblicità e progetti futuri
Gordon e Rosemary si sposano in municipio, con Ravelston e un testimone occasionale. Dopo una semplice colazione nuziale a Soho, iniziano a delineare il loro futuro. Rosemary preferisce mantenere il matrimonio segreto per un po’, mentre Gordon ha trovato un nuovo impiego in un’agenzia pubblicitaria, dove eccelle nella creazione di slogan, in particolare per un deodorante per i piedi chiamato “Regina di Saba”. Il suo capo, Warner, è entusiasta del suo talento. La coppia si sistema in un modesto appartamento, arredato con i regali di nozze degli amici, tra cui Ravelston e Julia. L’entusiasmo per la nuova casa è evidente, e i due immaginano la loro vita insieme. Una piccola discussione sull’acquisto di un’aspidistra, desiderata da Gordon ma rifiutata da Rosemary, si risolve rapidamente con un compromesso. Mentre si preparano per uscire, Rosemary sente per la prima volta il bambino muoversi. Questa scoperta riempie Gordon di un’emozione inattesa, aprendo una nuova fase della loro vita insieme.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





