Letteratura

Dalle ceneri ritorneremo

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. La Casa delle Ombre e il Raduno di Ognissanti

In principio, solo una collina solitaria e un albero contorto segnavano la prateria. Poi, in una notte di tempesta, sorse la Casa, immensa e misteriosa. Divenne leggenda, richiamo irresistibile per una famiglia di esseri notturni e immortali. Anuba, gatta millenaria, fu la prima. La seguì Cecy, la Dormiente che Sogna, capace di viaggiare con la mente. Nella sua soffitta, sognò l’amore attraverso Ann Leary, ragazza mortale, vivendone il ballo e l’effimera passione. Nella Casa viveva anche Timothy, bambino mortale trovato sulla soglia, destinato a narrarne le storie. Ma Timothy bramava appartenere a quella stirpe d’ombra, sentirsi parte di loro. Si avvicinava il Raduno di Ognissanti. La Famiglia, da ogni angolo del mondo, convergevano verso la Casa: zii alati, cugini spettrali, antenati mummificati. Timothy, ansioso, si sentiva inadeguato, diverso. Zio Einar, essere alato e magnanimo, gli offrì un assaggio di quel mondo, insegnandogli a volare. La festa fu un turbine di ombre danzanti, rituali antichi. Timothy, però, si sentiva ancora escluso. Tentò maldestramente di emulare i suoi simili: vino proibito, funghi velenosi. Fallì, umiliato. Solo l’affetto degli amici animali e il volo notturno con Zio Einar lo consolarono. Il Raduno finì, l’alba imminente. Gli ospiti svanirono nell’ombra. Timothy rimase solo, con la sua mortalità. Un incendio accidentale, e quattro cugini persero i loro corpi. Anime rifugiate in Cecy, poi trasferite nell’antico Nonno Nilo. A lui il compito di guidarle a ovest, lontano da ottobre, verso nuove dimore.

2. Anime in Viaggio

Un vecchio, durante un viaggio in treno, ospita nella sua mente i cugini e Cecy. I cugini, spiriti vivaci, prendono il controllo del suo corpo, esplorando i suoi ricordi. Cecy, con la sua mente potente, rivela una natura più complessa. Il gioco si spinge fino al punto in cui Cecy propone di scambiare la mente del nonno con quella di una giovane donna sul treno. Il nonno reagisce, bloccando i cugini nei suoi ricordi. In un mondo parallelo, l’incredulità crescente costringe le anime in viaggio spirituale a tornare indietro. Queste anime cercano rifugio, e una si manifesta come un passeggero spettrale sull’Orient Express. Minerva Halliday, un’infermiera sul treno, percepisce la natura spettrale del passeggero, indebolito dall’incredulità. Quando Minerva afferma di credere nei fantasmi, il passeggero riprende forza. Il fantasma, in fuga da un’Europa scettica, cerca rifugio in terre dove la credenza nel soprannaturale è ancora viva. Minerva, sentendosi affine, decide di aiutarlo. A Parigi, lo scetticismo indebolisce il fantasma, ma Minerva lo porta in un cimitero, dove l’energia delle anime sepolte lo rinvigorisce. Minerva legge storie di fantasmi per confortarlo, proteggendolo dall’incredulità e accompagnandolo nel suo viaggio.[/membership]

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi

3. Sussurri e Polvere: Il Dilemma della Famiglia

In un mondo che sembra dimenticare il soprannaturale, la Famiglia, un gruppo di esseri straordinari, si interroga sulla propria identità e sul proprio futuro. L’arrivo del Passeggero, un nuovo membro in cerca di asilo, porta con sé ulteriori domande sulla loro vera natura. Di fronte a questa incertezza, Timothy propone una soluzione drastica: dividere la Famiglia per disperdersi nel mondo, diventando così meno visibili. A Cecy, una sognatrice capace di proiettare la propria coscienza, viene affidato il delicato compito di trovare nuovi rifugi sicuri. Nel frattempo, Zio Einar, un uomo alato, riscopre l’antica gioia del volo diurno, ritrovando una nuova vitalità nella sua famiglia. All’interno della Casa, misteriosi sussurri mettono in guardia contro i pericoli del mondo esterno, consigliando il silenzio e l’occultamento come unica via di salvezza. A questi si aggiunge la Voce Tebana, un’entità antica e misteriosa legata al suono dei cardini, che arricchisce ulteriormente la storia della Famiglia. Una nuova nascita, quella di Angelina Marguerite, che riemerge da una tomba, aggiunge ulteriore mistero. La sua vita scorre al contrario, in un rapido declino verso l’infanzia, prima di svanire definitivamente. Anche i camini della casa diventano dimora di creature soprannaturali: gli Spazzacamini, spiriti del vento che narrano storie di climi lontani e tempeste passate. Ma la tranquillità ritrovata della Famiglia è destinata a infrangersi. L’arrivo di Zio John, un membro instabile e pericoloso, porta scompiglio. Zio John cerca l’aiuto di Cecy per placare i suoi tormenti interiori, ma viene rifiutato. Accecato dalla rabbia, decide di vendicarsi denunciando la Famiglia alle autorità, mettendo così a repentaglio la loro esistenza segreta. Cecy, con la sua sensibilità, percepisce il pericolo imminente. Le campane iniziano a risuonare, un presagio di sventura che annuncia tempi incerti per la Famiglia e la loro dimora.

4. Capitolo esempio

Una mummia millenaria, Nef, si risveglia grazie a Timothy. La Famiglia Oscura è in pericolo. Il mondo esterno, invidioso della loro esistenza secolare, minaccia di distruggerli. La loro diversità attira odio. Nef, custode della conoscenza della morte, sa che la fuga è l’unica salvezza. Devono abbandonare la casa prima di mezzanotte, prima dell’arrivo della folla inferocita. Cecy, sorella di Timothy, usa le sue capacità telepatiche per guidare la famiglia. Mentre esseri straordinari si disperdono nella notte, la casa viene avvolta dalle fiamme. Improvvisamente, un temporale, scatenato da Cecy, spegne l’incendio. Timothy, però, sceglie un destino diverso: una vita umana, lontano dall’immortalità. Nef lo prega di non abbandonarla. Timothy la prende con sé, allontanandosi dalle rovine. Un giovane, Tom, si avvicina alle vestigia della casa, richiamato da Cecy. Timothy affida Nef a D.W. Alcott, curatore di un museo. Alcott comprende il valore di Nef e promette di ascoltare le sue storie.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Socrate tra personaggio e mito
Stella Maris