1. Presagi di un Nuovo Mondo
Su Marte, un sogno sconvolge la vita di Ylla. Immagina un uomo della Terra, Nathaniel York, arrivare su una navicella spaziale. Questo sogno la attrae inspiegabilmente, spingendola a cantare in una lingua che non conosce. Suo marito, Yll, avverte il sogno e la canzone come un pericolo. La gelosia e la paura lo spingono a controllare Ylla, limitando la sua libertà e preparandosi a difendersi da un’ipotetica minaccia. Ylla aspetta l’arrivo dell’uomo sognato, ma l’attesa è vana. Intanto, su tutto Marte, accadono eventi simili. Canzoni e filastrocche misteriose si diffondono in molte città, creando un’atmosfera di attesa e di cambiamento. È come se i marziani, in qualche modo, sentissero l’arrivo di qualcosa di sconosciuto, qualcosa che sta per cambiare per sempre il loro mondo.2. Echi di Marte
Una spedizione terrestre arriva su Marte, ma l’accoglienza è fredda. I marziani, scettici, considerano i terrestri mentalmente instabili e li internano in un istituto. Qui, i terrestri scoprono che anche molti marziani credono di venire da altri pianeti, in preda ad allucinazioni. Uno psicologo marziano visita il capitano terrestre, lo giudica gravemente delirante e ne pianifica l’eutanasia. Davanti al razzo terrestre, lo psicologo lo liquida come un’allucinazione, un prodotto di una mente malata. Per sopprimere questa “follia”, uccide il capitano e l’equipaggio, ma finisce vittima delle stesse allucinazioni, e si toglie la vita.Nel frattempo, un terrestre di nome Pritchard cerca di fuggire da una Terra sull’orlo del collasso, tentando di partire per Marte, ma fallisce. Assiste al lancio di un nuovo razzo, quello della Quarta Spedizione. Giunti su Marte, i membri di quest’ultima trovano i resti di un’antica civiltà marziana, distrutta dalla varicella, una malattia portata dalle prime spedizioni terrestri.Spender, uno dei membri della Quarta Spedizione, è sconvolto. Critica i suoi compagni per la loro mancanza di rispetto verso la cultura marziana. Idealizzando i marziani e temendo la contaminazione terrestre, Spender uccide alcuni membri dell’equipaggio. Braccato per omicidio, spiega al capitano Wilder la sua idea: proteggere Marte dall’influenza della Terra, prendendo esempio dall’armonia dei marziani. Wilder, pur capendo in parte Spender, lo affronta in un duello e lo uccide. Il capitano riflette sul sacrificio di Spender e sulla necessità di proteggere Marte, cercando di onorare l’ideale di Spender, pur rimanendo legato alla sua natura terrestre.7. Echi di un Mondo Defunto
Su Marte, in un futuro dove la Terra è stata devastata da una superguerra, Mr. Hathaway vive isolato con la sua famiglia in una casa di pietra. Un razzo, guidato dal Capitano Wilder, un tempo suo compagno, arriva all’improvviso. L’equipaggio scopre che la famiglia di Hathaway è fatta di androidi, creati dall’uomo per avere compagnia nello spazio immenso. Il Capitano Wilder, pur sapendo che sono artificiali, decide di lasciarli su Marte, riconoscendo in loro una forma di vita e il diritto di esistere. Nel frattempo, sulla Terra, in California, una casa intelligente continua a funzionare da sola, senza sapere che i suoi abitanti sono morti in un disastro nucleare. La tecnologia prepara pasti, pulisce e legge poesie, in un ciclo vuoto. Un ramo rompe una finestra, causando un incendio che distrugge la casa, simbolo di una civiltà avanzata ma fragile. Solo una voce meccanica continua a ripetere la data, come un’eco di un mondo che non c’è più. Un’altra famiglia, i Thomas, arriva su Marte con un razzo, scappando dalla Terra distrutta. William Thomas, il padre, dice ai figli che la Terra non esiste più e che Marte è la loro nuova casa. Per tagliare i ponti col passato, distrugge il razzo. Durante una gita in barca sui canali marziani, William spiega che devono dimenticare le vecchie abitudini e costruire un nuovo futuro. Arrivati in una città vuota, mostra ai figli i “marziani” riflessi nell’acqua: è la loro nuova identità, il loro destino in un mondo desolato, ma pieno di speranza.8. Marte: Mito e Desiderio Umano
Le “Cronache Marziane” sono un mito moderno, diverso dalla solita fantascienza. Marte è uno specchio di sogni e paure dell’America degli anni Quaranta. I marziani, simili ma non uguali agli umani, sono creature affascinanti proprio perché diverse. Questa diversità non è totale, ma ricorda una versione esotica della vita americana. Il desiderio della Terra per Marte è come una conquista amorosa violenta, che finisce per distruggere il pianeta. Marte rappresenta l’incapacità umana di desiderare senza possedere e distruggere. La colonizzazione di Marte è simile alla storia americana: i marziani sono come i nativi americani, e la conquista ripete le dinamiche del colonialismo. Marte è l’immagine delle speranze umane, un desiderio che sfugge, il futuro dell’umanità, pieno di promesse e di incertezze.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





