1X
🔊 100%
Contenuti del libro
Informazioni
“Caso Sano, Caso Nefasto” di Lucia Strona ti porta a scoprire un lato invisibile del mondo che ci circonda, partendo dall’idea che tutto è energia e vibrazione, e che le forme e gli ambienti in cui viviamo ci influenzano molto più di quanto pensiamo. Il libro esplora come l’energia sottile della Terra, le radiazioni naturali e quelle create dall’uomo, e persino la geometria degli oggetti e degli edifici, possano avere un impatto enorme sulla nostra salute e sul nostro benessere. Attraverso concetti di Geobiologia, Radionica e Feng Shui, capisci come la tua casa, il luogo che dovrebbe essere il tuo rifugio, possa in realtà nascondere insidie energetiche legate al terreno, ai materiali o persino alle “memorie” lasciate da chi ci ha abitato. È un viaggio affascinante che ti fa guardare alla tua casa e all’architettura con occhi diversi, mostrandoti come le forme, l’orientamento e la disposizione degli spazi non siano solo questioni estetiche o funzionali, ma elementi vitali che determinano se un ambiente è energeticamente sano o, al contrario, dannoso per chi lo abita.Riassunto Breve
L’energia invisibile che ci circondaTutto ciò che esiste è energia e vibra a frequenze specifiche. Accanto alle energie comuni, esistono energie sottili che influenzano gli ambienti e gli esseri viventi, provenienti dal pianeta e dal cosmo, e legate anche ai pensieri. La fisica quantistica indica che la materia è energia e l’universo è interconnesso, e l’osservazione stessa influenza la manifestazione dell’energia. Discipline come Geobiologia, Radionica e Feng Shui studiano queste energie e il loro legame con il benessere. Oggetti e forme emettono “onde di forma”, vibrazioni che dipendono dalla loro natura, forma e orientamento, con azioni fisiche e sottili. Queste emissioni possono essere benefiche (fase Magnetica, V+) o nocive (fase Elettrica, V-), come il Verde negativo emesso da fonti di disturbo. Le figure geometriche influenzano l’energia; forme regolari come quadrato, cerchio, sfera e piramide (se orientata) emettono radiazioni positive, mentre forme complesse come la Forma Luxor sembrano proteggere da campi nocivi. Il luogo in cui si vive influenza la salute a causa dei campi magnetici emessi da strati geologici, falde acquifere e tensioni della Terra. La Terra stessa produce un campo elettromagnetico organizzato in una griglia invisibile, la Griglia di Hartmann, con nodi di maggiore intensità che possono nuocere alla salute. Anomalie geologiche come faglie e falde acquifere creano “punti geopatogeni” dannosi. Gli esseri viventi sono sensibili a questi campi; piante e animali mostrano reazioni diverse. La Radionica esplora l’idea che la salute dipenda dall’equilibrio energetico e dalla vibrazione cellulare, suggerendo che campi esterni possono alterare le cellule. Le onde non sono semplici, ma portano informazioni che modificano gli organismi. Le forme architettoniche e la loro posizione influenzano le emissioni energetiche e il benessere. Le civiltà antiche sceglievano e costruivano edifici in punti energeticamente positivi, considerando l’energia del luogo, la salubrità del terreno e gli influssi cosmici e tellurici, usando tecniche come la rabdomanzia. Luoghi come menhir, templi e cattedrali erano costruiti per veicolare o amplificare energie. Le ley-lines sono considerate percorsi energetici che collegano siti importanti. Elementi architettonici specifici funzionano come sensori o condensatori di energia. Forme disarmoniche nell’architettura moderna possono generare malessere. Il Feng Shui mira ad armonizzare l’energia vitale (Ch’i) negli ambienti costruiti e naturali. La casa è un rifugio, ma molti edifici moderni presentano problemi di salubrità a causa di scelte progettuali errate, materiali non traspiranti e difetti costruttivi, creando ambienti malsani. Le case possono essere influenzate da anomalie energetiche del sito (reti di Hartmann, Curry, acqua, faglie) e assorbire energie psichiche negative dei precedenti abitanti. L’esposizione prolungata a queste radiazioni è associata a malattie. Gli ambienti sono influenzati da energie sottili e emissioni nocive. Alcune forme geometriche e oggetti, come la Forma Luxor o il Sigillo di Salomone, possono riequilibrare gli ambienti disturbati. Nella scelta o costruzione di un edificio, è fondamentale valutare il sito, evitando terreni umidi, irregolari o con anomalie geologiche e fonti di disturbo esterne. La progettazione deve considerare l’orientamento e l’uso di materiali naturali e traspiranti. All’interno, la disposizione degli spazi e degli arredi deve favorire il flusso armonioso dell’energia (Chi); ordine e pulizia sono essenziali. Anche elementi esterni come strade trafficate o spigoli possono generare energia negativa (Sha Ch’i). Altri strumenti per migliorare l’energia domestica includono piante, animali, suoni, specchi, cristalli e simboli.Riassunto Lungo
1. L’Energia Nascosta delle Forme
Tutto ciò che esiste nell’universo è energia e vibra a frequenze precise. Oltre alle forme di energia che conosciamo bene, ci sono energie più sottili che hanno un impatto sugli ambienti e sulle persone che li abitano. Queste energie speciali provengono sia dalla Terra che dal cosmo (vengono chiamate cosmo-telluriche) e sono anche collegate ai nostri pensieri. La fisica quantistica ci dice che la materia stessa è una forma di energia e che tutto nell’universo è profondamente connesso. Addirittura, il modo in cui osserviamo qualcosa può influenzare come l’energia si trasforma in materia.L’Energia Fondamentale
Gli oggetti e le loro forme non sono semplicemente inerti, ma emettono quelle che vengono chiamate “onde di forma”. Queste sono vibrazioni elettromagnetiche specifiche che dipendono da diversi fattori: il materiale di cui è fatto l’oggetto, la sua forma, il suo volume e il modo in cui è posizionato. Queste onde non agiscono solo a livello fisico, ma hanno anche un effetto più sottile sull’ambiente che le circonda. Già nei tempi antichi si credeva fermamente che ogni cosa vibra e che questa vibrazione iniziale è ciò che dà origine alla materia, definendone le qualità e le caratteristiche.Vibrazioni Benefiche e Nocive
Studi più recenti hanno permesso di classificare queste emissioni di forma, associandole a “colori” vibrazionali che non sempre possiamo vedere con gli occhi. È stato scoperto che esistono vibrazioni che ci fanno bene, definite come fase Magnetica o V+, e altre che invece sono dannose, chiamate fase Elettrica o V-. Tra le radiazioni negative, il Verde negativo (V-) è considerato particolarmente potente e dannoso per gli esseri viventi. Questa radiazione nociva può provenire da diverse fonti, come le centrali elettriche, le linee ad alta tensione, le zone con un traffico molto intenso o le acque stagnanti e inquinate.Capire l’Energia Ambientale
Diverse discipline si dedicano allo studio di queste energie sottili e del loro legame con il benessere delle persone e degli ambienti. Parliamo di campi come la Geobiologia, che analizza l’influenza dei luoghi, la Radionica, che utilizza strumenti per misurare e potenziare le energie, e il Feng Shui, che cerca l’armonia negli spazi abitativi. Anche se alcune di queste pratiche non sono riconosciute ufficialmente come scienze dalla comunità accademica tradizionale, tutte condividono la convinzione che l’energia sia una forza fondamentale che si manifesta nell’ambiente che ci circonda e che possiamo imparare a comprendere e, in parte, a gestire per migliorare la nostra vita.L’Influenza Delle Forme Geometriche
Anche le figure geometriche hanno un impatto significativo sull’energia. Le forme semplici e regolari come il quadrato, il cerchio, il cubo e la sfera tendono a irradiare energia positiva e armoniosa. La sfera, in particolare, è spesso considerata la forma geometrica perfetta per la sua capacità di conservare l’energia al suo interno. La piramide, invece, è una forma molto attiva che concentra e preserva l’energia al suo interno; tuttavia, se è orientata verso Nord, emette un’energia positiva molto forte dalla sua punta, ma purtroppo emette anche la dannosa radiazione di Verde negativo dalla sua base.Esistono anche forme geometriche più complesse, studiate e realizzate proprio per potenziare al massimo le emissioni energetiche benefiche. Un esempio notevole è la Forma Luxor, conosciuta anche per il suo legame con la leggenda di Atlantide. Questa forma, che è stata trovata incisa su un antico anello, sembra avere la capacità di offrire protezione contro i campi elettromagnetici dannosi e di favorire un generale senso di benessere fisico. La presenza di questa stessa forma in antiche tradizioni, come si vede nelle maschere utilizzate dalla tribù Dogon in Africa, suggerisce che culture molto remote possedessero già una conoscenza profonda delle proprietà energetiche delle forme e della geometria. Questa sapienza antica si affianca a sorprendenti nozioni astronomiche che queste popolazioni remote possedevano, indicando un sapere complesso e articolato sul mondo e le sue energie.Come si conciliano le “onde di forma” e le “vibrazioni benefiche o nocive” descritte nel capitolo con i principi consolidati della fisica e dell’elettromagnetismo, dato che la comunità scientifica non le riconosce?
Il capitolo introduce concetti affascinanti sull’energia e le forme, ma presenta come fatti stabiliti idee (come le “onde di forma” o le specifiche “radiazioni nocive” associate a forme o luoghi) che non trovano riscontro nella fisica o nella biologia riconosciute. La mancanza di studi peer-reviewed e di un consenso nella comunità scientifica tradizionale su queste specifiche manifestazioni energetiche lascia un vuoto argomentativo. Per comprendere meglio il divario tra queste affermazioni e la conoscenza scientifica attuale, si potrebbe approfondire lo studio della fisica (in particolare l’elettromagnetismo e la meccanica quantistica nel loro ambito accademico), la metodologia scientifica e il pensiero critico. Autori come Carl Sagan o Carlo Rovelli offrono prospettive basate sulla rigorosa indagine scientifica che possono aiutare a contestualizzare le affermazioni del capitolo.2. L’influenza energetica della Terra sugli esseri viventi
Il luogo in cui si vive influenza la salute di esseri umani, animali e piante. Questo accade perché gli strati geologici, le falde acquifere e le tensioni interne della Terra emettono campi magnetici che possono causare stress cellulare negli organismi viventi. La Geobiologia è la disciplina che studia proprio questi fenomeni e le loro conseguenze.L’energia della Terra: la Griglia di Hartmann
La Terra, ruotando su se stessa, genera un campo elettromagnetico naturale che interagisce costantemente con gli organismi viventi. Esiste uno scambio continuo di energie tra le forze che vengono dalla Terra (onde telluriche) e quelle che arrivano dal Cosmo (onde cosmiche). Questo campo terrestre si manifesta come una sorta di griglia invisibile che copre tutta la superficie del pianeta, conosciuta come Griglia di Hartmann. È formata da fasce con un orientamento prevalente Nord-Sud ed Est-Ovest, che creano una rete regolare.Le diverse zone di questa griglia non hanno la stessa intensità energetica. Le fasce stesse e, in particolare, i punti in cui si incrociano (chiamati nodi di Hartmann) presentano emissioni elettromagnetiche più intense rispetto alle aree comprese tra le maglie. Le zone neutre, lontane dai nodi, sono considerate ideali per il riposo e il benessere. Al contrario, le fasce e soprattutto i nodi sono aree di maggiore intensità energetica che, se frequentate a lungo, possono avere effetti negativi sulla salute degli esseri viventi.Anomalie Geologiche e Punti Geopatogeni
La struttura interna della Terra non è uniforme e la presenza di anomalie geologiche, come faglie (fratture nella crosta terrestre) o falde acquifere sotterranee (accumuli d’acqua nel sottosuolo), può modificare localmente l’andamento della Griglia di Hartmann. Queste anomalie aumentano la quantità di energia emessa dal terreno, creando quelle che vengono definite “punti geopatogeni”. Sostare o vivere per lunghi periodi in corrispondenza di questi punti, dove la radianza elettromagnetica è più elevata, può avere conseguenze dannose per la salute. Alcuni studi hanno suggerito una correlazione tra la composizione del terreno e la predisposizione a determinate patologie.La sensibilità degli Esseri Viventi
Gli esseri viventi mostrano una chiara sensibilità a questi campi energetici terrestri. Si osserva, ad esempio, che gli alberi che crescono esattamente sopra un nodo radiante della Griglia di Hartmann tendono a svilupparsi in modo anomalo, crescendo storti o manifestando segni di malattia. Anche gli animali reagiscono in modo diverso: alcune specie, come i gatti o certi insetti (termiti, formiche), sembrano attratte dalle zone di maggiore intensità e vi costruiscono i loro rifugi o nidi. Altri animali, come i cani, evitano istintivamente queste aree e, se costretti a rimanervi, possono ammalarsi.Il Corpo Energetico e la Vibrazione Cellulare
Partendo dal principio che ogni forma di materia emette una propria radiazione e che ogni organismo vivente è un campo energetico complesso, si aprono nuove prospettive sulla salute. La Radionica e le ricerche pionieristiche di scienziati come Lakhovsky e Turenne esplorano l’idea che lo stato di salute dipenda fondamentalmente dall’equilibrio energetico e dalla vibrazione specifica di ogni cellula. Campi esterni con vibrazioni differenti o “stortate” rispetto a quella naturale e sana di una cellula possono alterarla, generando uno stato di stress che, nel tempo, può evolvere in malattia.Georges Lakhovsky dedicò i suoi studi all’oscillazione cellulare, ipotizzando che le cellule si comportino come “circuiti oscillanti” capaci di emettere e ricevere onde. Secondo la sua teoria, ripristinare la corretta vibrazione cellulare era la chiave per mantenere o recuperare la salute. In parallelo, altri ricercatori come Albert Abrams scoprirono che gli organi malati emettono frequenze elettromagnetiche alterate rispetto a quelle degli organi sani.Un ulteriore passo in questa direzione fu compiuto da Jacques Turenne. Egli propose l’esistenza di un “corpo elettromagnetico” o eterico che affianca il corpo fisico, dove gli squilibri energetici e informazionali si manifestano prima di tradursi in sintomi fisici. Turenne comprese che le onde non sono solo energia, ma veicolano anche informazioni che possono modificare profondamente gli organismi viventi. Il suo metodo e i suoi “catalizzatori d’onda” furono sviluppati con l’obiettivo di correggere le informazioni negative portate dalle onde nocive e di ripristinare la vibrazione cellulare corretta, agendo direttamente sul livello informazionale per favorire il benessere.Ma le “energie” e le “griglie” descritte nel capitolo trovano conferma nella scienza basata sull’evidenza?
Il capitolo presenta concetti come la Griglia di Hartmann, i nodi geopatogeni e il corpo eterico come elementi che influenzano direttamente la salute, basandosi su ricerche definite “pionieristiche”. Tuttavia, queste idee si collocano ampiamente al di fuori del consenso scientifico attuale. Per valutare criticamente tali affermazioni, è fondamentale approfondire i principi della fisica (in particolare elettromagnetismo e geofisica), della biologia cellulare e della medicina basata sull’evidenza. È utile anche esplorare il tema della metodologia scientifica e del pensiero critico, magari leggendo autori che trattano di scetticismo scientifico o della distinzione tra scienza e pseudoscienza.3. L’Influenza Energetica dell’Architettura
Le forme degli edifici e la loro posizione non sono neutre, ma influenzano le energie che li attraversano e di conseguenza il benessere delle persone che li abitano o li frequentano. Le caratteristiche di queste emissioni energetiche dipendono da diversi fattori importanti: l’orientamento dell’edificio, i materiali usati per costruirlo e come interagisce con il terreno su cui si trova. Questo legame tra architettura ed energia era ben noto fin dall’antichità.Antiche conoscenze sull’energia dei luoghi
Le civiltà del passato avevano una profonda conoscenza di queste proprietà e progettavano edifici e intere città tenendo conto dell’energia specifica di un luogo. Consideravano la salubrità del terreno e l’influenza delle energie che venivano dal cosmo e dalla terra stessa. Luoghi considerati speciali, come menhir, obelischi, templi e cattedrali, venivano scelti e costruiti proprio in punti dove l’energia era particolarmente positiva, oppure venivano usati per correggere eventuali squilibri energetici del sito. Gli antichi Romani, ad esempio, prima di fondare una città, analizzavano attentamente il terreno e tracciavano assi precisi come il cardo e il decumano per orientare l’abitato in modo armonico. Greci, Cinesi ed Egizi utilizzavano pratiche come la rabdomanzia per individuare i luoghi più adatti alla costruzione. Anche i costruttori medievali integravano elementi come vene d’acqua sotto le chiese per dirigere le energie e usavano torri e guglie non solo per estetica ma anche come una sorta di antenne per captare e veicolare le energie che arrivavano dal cielo e dalla terra. L’orientamento, le dimensioni e le proporzioni degli edifici venivano studiati per amplificare l’energia benefica del luogo.Le ley-lines: percorsi energetici
Un concetto legato all’energia dei luoghi è quello delle ley-lines. Queste sono considerate come veri e propri percorsi energetici che collegano tra loro siti di grande importanza storica e spirituale. Si pensa che uniscano luoghi preistorici, costruzioni megalitiche e antichi siti di culto. Questi luoghi e le linee che li connettono sono visti come aree cariche di energie positive. Si crede che trovarsi in questi punti o lungo queste linee possa avere un effetto benefico sul benessere delle persone, influenzando positivamente il loro stato fisico ed emotivo.Elementi architettonici e flusso energetico
All’interno degli edifici stessi, specifici elementi architettonici possono funzionare come strumenti per interagire con l’energia. Possono agire come sensori che la rilevano, condensatori che la accumulano o scaricatori che la disperdono. Elementi come i capitelli delle colonne, le chiavi di volta negli archi e le spighe decorative sui tetti sono esempi di parti che si ritiene possano accumulare e poi diffondere queste emissioni energetiche nell’ambiente circostante. Quando forme armoniche vengono combinate e ripetute in modo coerente, si crea un sistema che genera un campo energetico ben percepibile. Questo è evidente, ad esempio, nelle chiese romaniche, dove si dice che le energie che salgono dalla terra e quelle che scendono dal cielo si incontrino e si armonizzino. Al contrario, forme disarmoniche o incomplete, che si trovano spesso in certa architettura più recente, possono disturbare questo flusso energetico e contribuire a creare una sensazione di malessere nelle persone.Il Feng Shui: armonia negli ambienti
Un’antica disciplina che si concentra proprio sull’armonizzazione degli spazi è il Feng Shui. Originaria della Cina, questa pratica mira a bilanciare le forme e a facilitare il flusso dell’energia vitale, chiamata Ch’i, sia negli ambienti costruiti dall’uomo che nel paesaggio naturale circostante. Il Feng Shui si basa su un’analisi dettagliata del paesaggio, dell’orientamento degli edifici e della disposizione interna delle stanze e degli arredi. Lo scopo è creare ambienti che favoriscano la salute, la prosperità e l’armonia per chi li abita. Per valutare la qualità e il movimento del Ch’i, il Feng Shui utilizza diverse scuole di pensiero e strumenti specifici, come la bussola Luo Pan e l’ottagono Ba Gua. Questa disciplina mantiene una forte rilevanza in Oriente ed è sempre più studiata e applicata anche in Occidente.Come si conciliano le affermazioni del capitolo su ‘energie sottili’ e ‘memoria energetica’ con le conoscenze consolidate della fisica e della medicina?
Il capitolo introduce concetti come “energie sottili”, “reti geopatogene”, “memoria energetica” e strumenti come il “Biometro Bovis” come cause di problemi di salute e disagio. Tuttavia, queste nozioni non trovano riscontro nelle discipline scientifiche convenzionali. La fisica studia le interazioni fondamentali e i campi energetici noti, mentre la medicina si basa su evidenze biologiche e fisiologiche. Per comprendere meglio perché queste affermazioni sono considerate controverse o prive di fondamento scientifico, è utile approfondire la fisica (in particolare l’elettromagnetismo e le radiazioni), la medicina ambientale (che studia gli effetti sulla salute di fattori ambientali riconosciuti) e la metodologia scientifica, imparando a valutare criticamente le affermazioni che esulano dal consenso scientifico.5. L’Energia Invisibile della Casa
Gli spazi dove viviamo sono attraversati da energie che non si vedono, ma che influenzano la materia e le persone. Queste forze invisibili possono venire dalla terra, come le radiazioni naturali, oppure essere create dall’uomo, come le onde elettromagnetiche. Stare a contatto con queste energie negative può creare stress e rendere il corpo più debole. Per riportare equilibrio negli ambienti dove le energie sono disturbate, si possono usare certe forme geometriche e oggetti. La forma chiamata Luxor, per esempio, crea onde che aiutano a neutralizzare le energie anomale. Anche il Sigillo di Salomone, che è una stella a sei punte, agisce come un forte equilibratore, usato fin dai tempi antichi per proteggere gli spazi. Ci sono anche altri modi per migliorare l’energia, come usare grafici speciali, dispositivi pensati per questo scopo, o materiali che assorbono le energie negative, come il talco o il caolino.L’Importanza del Luogo
Quando si sceglie dove costruire o comprare una casa, è molto importante guardare bene il luogo. Il tipo di terreno influisce sulla salute; i terreni troppo umidi o pieni di certi minerali non sono visti bene. La forma del terreno dovrebbe essere semplice e regolare, evitando forme strane come i triangoli, anche se a volte si possono correggere con piante o altri elementi. È meglio evitare posti dove ci sono problemi sotterranei, come corsi d’acqua nascosti o spaccature nella terra (faglie). Anche stare vicino a fonti di disturbo, come i pali dell’elettricità o le discariche, è sconsigliato. La situazione peggiore si verifica quando si trovano nello stesso punto corsi d’acqua, faglie e le reti di energia naturale della terra (come le reti Hartmann e Curry).Progettare l’Edificio e l’Armonia degli Interni
Anche come è fatta la casa è importante. Bisogna pensare bene a come orientarla per avere tanta luce naturale e stare comodi, mettendo le stanze a seconda di dove batte il sole. Usare materiali naturali che lasciano “respirare” la casa è fondamentale per la salute e per far circolare bene l’energia. I materiali artificiali, invece, tendono a chiudere gli ambienti, creando ristagno e umidità. Dentro la casa, come sono messi gli spazi e i mobili deve aiutare l’energia vitale (chiamata Chi) a scorrere bene. Tenere tutto in ordine e pulito è importantissimo. È anche utile togliere gli oggetti che ci ricordano cose brutte. Gli angoli delle stanze a volte bloccano l’energia, ma si possono migliorare mettendoci qualcosa. L’energia lasciata dalle persone che hanno vissuto prima nella casa ha un effetto; è una buona idea sapere la storia della casa e, se serve, fare una pulizia energetica degli ambienti.Influenze Esterne e Strumenti Aggiuntivi
Anche quello che c’è fuori dalla casa può influenzare l’energia. Strade molto trafficate, gli angoli appuntiti di altri palazzi o alberi molto grandi a volte creano energia negativa (chiamata Sha Ch’i). È meglio che il sentiero per arrivare alla porta di casa sia curvo, non dritto. Ci sono altri modi per migliorare l’energia in casa. Avere animali e piante aiuta, perché portano vitalità. Anche i suoni sono importanti, specialmente quelli naturali o la musica piacevole, che aiutano l’energia a scorrere bene. Si possono usare specchi e cristalli per respingere le energie negative, aumentare quelle positive e addolcire gli angoli troppo appuntiti. Infine, scegliere con attenzione oggetti e simboli che ci piacciono contribuisce a creare un ambiente armonioso.Se le energie che influenzano case e persone sono “invisibili” e non misurabili con gli strumenti scientifici convenzionali, su quali basi empiriche possiamo affermare la loro esistenza e l’efficacia dei metodi proposti per correggerle?
Il capitolo introduce concetti che esulano dal quadro delle scienze naturali consolidate, basandosi su premesse non verificabili sperimentalmente. Affermare che forme geometriche o materiali specifici possano neutralizzare energie non identificate richiede un livello di prova che il testo non fornisce. Per valutare criticamente queste affermazioni, sarebbe utile approfondire i principi fondamentali della fisica e della biologia, comprendere il metodo scientifico e esplorare la psicologia della percezione e del pensiero critico. Autori come Richard Dawkins o Carl Sagan offrono spunti preziosi su come distinguere le affermazioni basate sull’evidenza da quelle prive di supporto empirico.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]