Informazioni
“Caleidoscopio” di Bradbury Ray è un racconto di fantascienza che ti prende subito allo stomaco. Immagina: un’esplosione nello spazio profondo, la tua nave distrutta, e tu e i tuoi compagni che venite sparati via, ognuno per conto suo, persi nel vuoto siderale. Questo libro non è tanto sull’azione, ma su cosa succede nella testa delle persone quando sanno che sta per finire. Seguiamo l’equipaggio disperso, ognuno con il suo destino cosmico segnato: chi verso il sole, chi verso la Terra, chi semplicemente perso per sempre. C’è Hollis, che si porta dietro un sacco di rimpianti per la sua vita, e altri come Stone che trovano una strana pace o bellezza anche mentre vengono inghiottiti dallo spazio. È una riflessione potente sull’isolamento nello spazio, sulla morte inevitabile e su come abbiamo vissuto la nostra vita. Ti fa pensare a cosa conta davvero quando non ti resta più niente, solo i tuoi pensieri e il buio intorno. È una storia breve ma intensa, tipica di Bradbury, che ti lascia con un nodo in gola e un sacco di domande.Riassunto Breve
Una nave spaziale esplode, l’equipaggio viene lanciato nel vuoto dello spazio. Gli astronauti fluttuano dispersi, l’unica cosa che li lega sono le voci alla radio. Il panico iniziale lascia spazio alla consapevolezza di un destino inevitabile, ognuno diretto verso una fine diversa: alcuni verso il sole, altri verso la Terra, altri persi per sempre nello spazio profondo. Tra le comunicazioni che si spengono, si sente Hollis, che si tormenta per non aver vissuto pienamente la sua vita. Nella disperazione, Hollis mette fine alle grida di un compagno preso dal panico. Applegate, un altro astronauta, confessa a Hollis vecchi rancori e bugie prima di scomparire. Stimson si chiude nel silenzio e non si sente più. Stone trova una strana bellezza nel suo destino, venendo inglobato da uno sciame di meteoriti che lo porterà a viaggiare nell’universo. Hollis è l’unico a dirigersi verso la Terra. Pensa alla vita e alla morte, confrontandosi con il ricordo di Lespere, che al contrario di lui aveva vissuto intensamente. Mutilato dai meteoriti e sempre più solo, Hollis accetta la sua fine, desiderando solo un ultimo momento di bellezza. Rientrando nell’atmosfera terrestre, si trasforma in una stella cadente. Questo bagliore nel cielo viene visto da un bambino sulla Terra, che non sa della tragedia umana dietro quello spettacolo effimero.
1. Echi dal Vuoto
Un’esplosione improvvisa distrugge una nave spaziale, scagliando l’equipaggio nello spazio. Gli astronauti, dispersi nel vuoto, sono uniti solo dalle comunicazioni radio. La paura iniziale lascia spazio alla consapevolezza di un destino inevitabile: alcuni si dirigono verso il sole, altri verso la Terra, altri ancora si perdono nell’infinito. Tra le voci che si affievoliscono, emerge quella di Hollis, un uomo consumato dal rimorso per una vita che sente di non aver vissuto appieno. In un momento di furia e disperazione, mette a tacere le urla di un compagno terrorizzato, un gesto estremo in un contesto di morte certa. Applegate, un altro membro dell’equipaggio, cerca il perdono confessando a Hollis vecchi rancori e bugie. Stimson si chiude nel silenzio, scomparendo dalle comunicazioni. Stone, invece, trova una strana pace nel suo destino, diventando parte di uno sciame di meteoriti che lo porterà in un viaggio eterno nell’universo. Hollis, l’unico diretto verso la Terra, ripensa alla sua vita e alla morte, ricordando Lespere, un uomo che, al contrario, aveva vissuto intensamente. Ferito dai meteoriti e sempre più solo, Hollis accetta il suo destino, desiderando un ultimo istante di bellezza. Entrando nell’atmosfera terrestre, si trasforma in una stella cadente, un breve spettacolo luminoso che un bambino sulla Terra osserva, ignaro della tragedia umana che si è appena compiuta.
Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro
[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]