Letteratura

Amore e ginnastica

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. La Palestra del Cuore

Il segretario Celzani prova un amore segreto per la maestra Pedani, sua vicina di casa e insegnante di ginnastica. Quando il maestro Fassi loda le qualità fisiche della Pedani, il desiderio di Celzani cresce ancora di più. Non riuscendo a esprimere i suoi sentimenti a parole, Celzani decide di scrivere una lettera in cui le dichiara il suo amore e le chiede di sposarlo. La maestra Pedani condivide la casa con la maestra Zibelli, e la loro convivenza è complicata, piena di invidie e pettegolezzi. La Zibelli, infatti, è gelosa del successo della Pedani e parla male di lei. Il maestro Fassi, invece, ammira le capacità professionali della Pedani e la coinvolge in progetti di lavoro, scatenando così la gelosia della moglie e le chiacchiere della Zibelli. L’ingegner Ginoni, che abita nello stesso palazzo, scopre la passione di Celzani e, scherzando, gli consiglia di avvicinarsi al mondo della ginnastica per conquistarla. Celzani, però, è pieno di dubbi e incertezze sulla reputazione della Pedani, al punto da arrivare a spiarla, facendosi prendere sempre più da questa ossessione. Alla fine, Celzani trova il coraggio di chiedere direttamente alla Pedani una risposta alla sua lettera, ma lei, con gentilezza ma in modo deciso, rifiuta la proposta. Per il segretario inizia così un periodo difficile, reso ancora più amaro dall’atteggiamento ostile della Zibelli e dalle insinuazioni della moglie del maestro Fassi.

2. La Sbarra Insuperabile: L’Inseguimento di Don Celzani per la Signorina Pedani

Il segretario Don Celzani si innamora della maestra Pedani e vuole sposarla. Chiede consiglio allo zio commendatore, che non si oppone, ma suggerisce di indagare sulla maestra. Lo zio indirizza Don Celzani al cavalier Pruzzi, direttore scolastico, ma l’incontro non porta a informazioni utili. Don Celzani non si arrende e si confida con l’ingegner Ginoni, che si offre di aiutarlo. La Pedani, però, è dedita alla ginnastica e non pensa al matrimonio, a meno che non sia con un uomo che condivida la sua passione. Don Celzani, respinto, continua a corteggiarla. La fama della Pedani come ginnasta cresce, e il desiderio di Don Celzani aumenta. Le sue attenzioni diventano pressanti, nonostante i consigli contrari dell’ingegner Ginoni e le critiche del maestro Fassi. Don Celzani cambia tattica: finge interesse per la ginnastica, studia l’argomento e ne discute con la Pedani. I due si avvicinano, ma Don Celzani fraintende la gentilezza della maestra, credendo di avere speranza. Si prepara a dichiararsi di nuovo, ignorando i segnali di indifferenza. La passione di Don Celzani, dopo un breve allontanamento, torna più forte, diventando un’ossessione. Trascura il lavoro e vive nel tormento. La Pedani è gentile ma ferma, ignara della disperazione di Don Celzani. L’ingegner Ginoni, preoccupato, avverte la Pedani delle possibili conseguenze per la salute mentale del segretario.

3. Il Prezzo della Gloria e Incontri Inattesi

La maestra Pedani prepara un discorso per il congresso nazionale degli insegnanti primari, spinta dal valore dell’educazione fisica e del bene comune. Il riconoscimento pubblico, però, alimenta la sua ambizione personale e, insieme al successo, arriva una nuova solitudine. Il giovane Ginoni, attratto da questo successo, tenta un approccio maldestro con Pedani, usando una fotografia come pretesto. La reazione di Pedani è di sdegno, e Don Celzani, segretario innamorato di lei, interviene in sua difesa. L’ingegnere Ginoni, padre del giovane, cerca di calmare la situazione, ma Don Celzani, ferito nell’orgoglio, non si arrende. Zibelli, amica e coinquilina di Pedani, mostra gelosia sia per il successo dell’amica sia per le attenzioni di Ginoni, creando tensioni e litigi. Don Celzani, a causa della sua infatuazione e dello scontro con Ginoni, si ritrova isolato. Le lamentele arrivano al commendatore, suo datore di lavoro, che lo minaccia di licenziamento. Don Celzani, disperato, decide di lasciare la città. Il congresso si apre e Pedani pronuncia il suo discorso, ottenendo un grande successo. Don Celzani assiste al trionfo, sentendo crescere il proprio dolore. Zibelli, pentita, si riavvicina a Pedani chiedendole perdono. Don Celzani, pronto a partire, saluta Pedani per l’ultima volta. In un gesto inatteso, Pedani lo bacia, sconvolgendolo.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Il paradosso del tempo. La nuova psicologia del tempo che cambierà la tua vita
Come parlare in pubblico e convincere gli altri