Letteratura

America

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Il Nuovo Mondo e le Disavventure di Karl Rossmann

Karl Rossmann, sedicenne praghese, è costretto a emigrare in America dai genitori dopo uno scandalo. Appena sbarcato a New York, è travolto dalla frenesia della città. A bordo della nave stringe amicizia con un fochista, schierandosi dalla sua parte contro le ingiustizie. L’inatteso arrivo dello zio Jakob, ricco uomo d’affari, lo introduce a una vita agiata e moderna nella sua lussuosa dimora. Questo periodo di benessere, però, è breve. A causa dell’influenza negativa di alcuni conoscenti dello zio, Karl viene allontanato. Si ritrova quindi a vagare, imbattendosi in due figure ambigue, Delamarche e Robinson, che lo trascinano in un vortice di sfruttamento. In cerca di lavoro, Karl trova impiego come liftboy all’Hotel Occidental, dove stringe amicizia con la cuoca Grete e la segretaria Therese. La sua situazione sembra migliorare, ma l’arrivo di Robinson, ubriaco, provoca un incidente che costa a Karl il posto. Di nuovo alla deriva, segue Delamarche e Robinson fino a Ramses, dove cade sotto il controllo di Brunelda, una cantante lirica capricciosa. Costretto a servirla in condizioni umilianti, Karl cova il desiderio di fuggire. Un manifesto del “Teatro Naturale di Oklahoma” riaccende la speranza, aprendo uno spiraglio di cambiamento in questa America, terra di promesse e insidie.

2. L’Ascesa Inattesa

Appena arrivato nel porto di New York, Karl Rossmann si accorge di aver smarrito valigia e ombrello. Mentre cerca di orientarsi nel labirinto della nave, si imbatte in un fuochista tedesco, furioso con il suo superiore, Schubal, un capo macchinista rumeno. Il fuochista si sente oppresso da continue ingiustizie e discriminazioni. Mosso a compassione, il giovane decide di accompagnarlo nell’ufficio del capitano per denunciare formalmente la situazione. Durante il colloquio con le autorità della nave, il fuochista espone le sue ragioni. Improvvisamente, un distinto signore presente nella stanza, il senatore Edward Jakob, riconosce nel giovane il nipote che non vedeva da tempo. Il senatore svela la storia di Karl, costretto a emigrare in America dai genitori a seguito di uno scandalo con una cameriera. Il senatore Jakob decide di prendere Karl sotto la sua protezione, sottraendolo alla povertà e promettendogli un futuro di benessere. Il ragazzo si adatta velocemente alla nuova vita, immergendosi nello studio dell’inglese, dedicandosi all’equitazione e scoprendo l’impero commerciale dello zio. La sua vita cambia radicalmente, passando dalla stiva della nave agli ambienti esclusivi dell’alta società di New York. Viene accolto nei circoli influenti dello zio e invitato nella tenuta di campagna del signor Pollunder, aprendosi a nuove esperienze e legami sociali.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


5. Una Trappola in Periferia

Karl e Robinson arrivano in periferia, ma Karl vuole andarsene subito. Robinson, che sembra stare di nuovo bene, cerca in tutti i modi di trattenerlo. La situazione peggiora quando arriva un poliziotto, chiamato dalle grida. A questo punto, Delamarche racconta una versione falsa di quello che è successo e convince il poliziotto a lasciare Karl con lui. Karl si ritrova così nell’appartamento di Delamarche, dove incontra Brunelda, una donna imponente e dal carattere difficile, che sembra comandare su tutti. Robinson spiega a Karl che la loro convivenza è un inferno e gli propone di prendere il suo posto come servo di Brunelda. Karl non vuole assolutamente servire quelle persone, ma ormai è intrappolato. Durante la notte, Karl prova a scappare, ma Delamarche lo scopre e lo picchia duramente. Karl, ferito e spaventato, si rifugia sul balcone e incontra uno studente che abita lì vicino. Lo studente non sopporta Delamarche e Brunelda, ma dice a Karl che forse è meglio rimanere lì, perché trovare un altro posto sarebbe ancora più difficile. Karl, stanco e influenzato dalle parole dello studente, si arrende. Decide di fare il servo per un po’, sperando di trovare un’occasione migliore. La notte avvolge l’appartamento, mentre Karl si rassegna a un futuro incerto.

6. Incarichi e Partenze

Karl, attirato da un manifesto del Teatro di Oklahoma che promette lavoro, si reca all’ippodromo di Clayton, dove è allestito un imponente sistema di reclutamento, con tanto di donne vestite da angeli che suonano la tromba. Qui, Karl ritrova Fanny, una vecchia conoscenza che ora lavora come “angelo” e lo incoraggia a candidarsi. Durante il processo di selezione, che prevede l’assegnazione a diversi uffici in base alle presunte competenze, Karl finisce in quello per studenti di scuola media europea e, nonostante la mancanza di documenti, viene assunto come operaio tecnico. Il capo della squadra di reclutamento lo informa che, una volta giunto in Oklahoma, ci saranno ulteriori controlli. Subito dopo l’assunzione, Karl incontra Giacomo, un vecchio amico, assunto come ascensorista. Insieme a molti altri neoassunti, Karl e Giacomo iniziano un lungo viaggio in treno attraverso l’America, diretti verso l’Oklahoma. Tempo dopo, Karl si ritrova a servire Brunelda, una donna capricciosa e difficile, insieme a Delamarche. La routine mattutina è frenetica, dominata dalle richieste di Brunelda e Delamarche, mettendo a dura prova Karl e Robinson, l’altro servitore. Un esempio è la ricerca di un profumo introvabile per Brunelda. Karl si impegna a fondo, nonostante le difficoltà nel soddisfare Brunelda. Un giorno, Karl ha il compito di accompagnare Brunelda in carrozzella fuori dall’edificio. L’operazione si rivela complicata e piena di imprevisti, tra incontri inaspettati e sguardi curiosi, ma alla fine, seppur con ritardo, Karl riesce a portare Brunelda a destinazione.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
La signora Dalloway in Bond Street e altri racconti. Ediz. integrale
Il tesoro occulto dei nazisti e altri misteri irrisolti della seconda guerra mondiale