Cucina

Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Memorie Sensuali e Ricette Afrodisiache

Nella maturità, si arriva a riflettere sul legame profondo tra cibo ed erotismo, un periodo della vita che spinge a riconsiderare i piaceri della carne. Emerge il rammarico per le diete troppo rigide e per le occasioni perdute nel godere dei piaceri della vita, a tavola come in amore. I ricordi sensoriali si rivelano potenti: l’odore delle pastiglie di violetta può evocare una zia, mentre il profumo dello iodio richiama l’esperienza dei ricci di mare e il risveglio della sensualità. Il piacere carnale più intenso è legato a sapori semplici, come una baguette col prosciutto, formaggio francese e vino del Reno, capaci di evocare fantasmi di amanti passati. Cibo ed erotismo sono indissolubilmente legati, un’unione da celebrare finché si hanno le forze. Da questa consapevolezza nasce l’idea di un libro che esplora la memoria sensuale, dove amore e appetito si confondono. Un viaggio alla scoperta degli afrodisiaci, quelle sostanze e pratiche che stimolano il desiderio. Non si tratta di ricette complicate o ingredienti impossibili da trovare, ma di afrodisiaci semplici e accessibili, come ostriche e pasta di miele e mandorle. Ricette ispirate a figure come Casanova e Cleopatra, ma anche ricette moderne e leggere, lontane da pozioni magiche. Diverse culture, a differenza di quella giudeo-cristiana, che ha imposto tabù sulla sessualità separando corpo e anima, riconoscono la sessualità come parte del benessere spirituale. Il tantrismo, ad esempio, considera l’unione sessuale una forma di meditazione. Al progetto del libro si aggiungono i contributi di Robert Shekter, con le sue illustrazioni, e Panchita Liona, con le sue ricette. Carmen Balcells partecipa come agente letterario. L’indagine sugli afrodisiaci coinvolge amici e conoscenti in esperimenti culinari, nei quali la suggestione gioca un ruolo fondamentale. Il progetto diventa un’esperienza che trasforma tutti i partecipanti, con benefici fisici e spirituali. Infine, si comprende che il più potente afrodisiaco è l’arte del racconto, capace di stimolare l’erotismo come il cibo e le carezze. Ne è un esempio la storia di Sheherazade, che salvò la sua vita grazie al potere delle storie.

2. Il Banchetto Afrodisiaco: Cibi, Parole e Desiderio

Un’esperienza culinaria che stimola i sensi richiede un’attenta selezione degli ingredienti e un’atmosfera adeguata. Un invito ben ponderato, che escluda persone poco inclini agli eccessi, è un ottimo punto di partenza. La ricetta del curanto in pentola di Panchita, ad esempio, prevede un fondo di verdure e erbe aromatiche, seguito da strati di carni affumicate, salumi, ceci, vino bianco e spezie. La cottura lenta produce un sapore intenso. Un’altra opzione è il cocido per orge di Carmen Balcells, una zuppa contadina a base di un brodo concentrato di carni e verdure, arricchito da “pelotas” di carne e butifarra negra. La presentazione in tavola è essenziale, con le carni disposte in modo elegante e il brodo servito a parte. Esistono molte varianti di afrodisiaci. Alcune culture apprezzano cibi estremi come il polpo vivo o le culebras di mar, mentre altre preferiscono sapori più familiari ma stimolanti. Testicoli, cervelli di volatili e crostacei esotici sono considerati potenti afrodisiaci in diverse tradizioni. L’erotismo a tavola non riguarda solo il cibo, ma anche le parole e l’atmosfera. Anaïs Nin evidenzia l’importanza di unire il sesso a emozioni, desideri, fantasie e legami personali, elementi che alimentano il desiderio. Anche la musica e i suoni creano un’esperienza sensuale. Un sussurro o una parola ben detta possono essere efficaci come un piatto ricercato. Tra i cibi marini, ostriche, ricci e crostacei sono noti per le loro virtù afrodisiache, così come zuppe di pesce quali la bouillabaisse e il caldillo de congrio. Anche le uova, in particolare quelle di quaglia e il caviale, sono considerate stimolanti, specialmente se preparate con cura, come l’omelette dell’imperatrice Caterina di Russia. Infine, i frutti, con i loro profumi, sapori e forme, evocano sensualità. Mandorle, avocado, datteri, pesche, fichi, mango e uva sono esempi di delizie che possono arricchire un banchetto, coinvolgendo tutti i sensi e accendendo la passione.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


4. Sinfonia di Brodi, Creme e Prelibatezze Afrodisiache

I brodi sono la base di partenza, il cuore pulsante di una cena afrodisiaca. Di carne, pollo, pesce o verdure, si preparano in pentola a pressione o in quella normale, ma è il brodo di pesce a sprigionare la maggiore carica sensuale. Da questa base si passa al consommé, zuppa leggera e trasparente, preludio a un pasto ricco di promesse. Il Consommé de Baco risveglia i sensi dopo una notte di eccessi, mentre il Levantamuertos cura raffreddori e rinvigorisce gli amanti. Vida Nueva, Caldo Dorado, Consommé Napolitano, al Jerez, Quitapenas e Consommé Real sono variazioni sul tema, ognuna con il suo carattere. Un brodo fatto in casa si trasforma facilmente in una cena afrodisiaca completa, con l’aggiunta di insalata, pane, formaggio e un buon vino. Le zuppe calde, come la Crema di Alcachofa, la Sopa de Almejas, la Crema Alicante, la Sopa de Cebollas, la Sopa Gran Comilona, la Bisque Rápida de Cangrejo, la Sopa de Pescado e la Sopa de Zanahoria, sono un trionfo di sapori di mare e di terra, un inno agli ingredienti che accendono il desiderio. Nelle stagioni calde, le zuppe fredde sono un’alternativa stuzzicante: Isla Margarita, Gazpacho, Holyday de Manzana, Vichyssoise e Brisa de Pepinos, fresche e leggere, adatte a ogni palato. Anche una semplice insalata può diventare afrodisiaca. Mousse, insalate e cocktail, come la Mousse de Cangrejo y Aguacate, il Suspiro de Alcachofa, l’Habanera de Langostinos, le Peras al Roquefort, il Seviche, l’Ensalada de las Odaliscas, la Californiana de Espinacas, la De las Islas Griegas, la Bariloche, il Coctel de Camarones, le Papas Serranas, la Creole, il Salpicón de Primavera, l’Ensalada Chilena e l’Ensalada de Apio, sono l’inizio perfetto di un percorso culinario all’insegna del piacere e della sensualità.

5. Il Gusto dell’Amore: Un Ricettario Afrodisiaco

Questo ricettario offre piatti semplici e veloci per cene romantiche, perfetti per stimolare il desiderio. Gli ingredienti principali hanno proprietà afrodisiache. Le ricette spaziano dal pesce al pollame, dalle carni rosse ai piatti vegetariani, fino ai dessert. La presentazione dei piatti è importante quanto il sapore. I dolci sono il “lieto fine” ideale per un incontro romantico, come ad esempio una ricca mousse al cioccolato. Salse e creme di base arricchiscono i dessert e completano l’esperienza. Il cibo ha un forte potenziale edonistico, strettamente legato al romanticismo e alla seduzione. Un dessert ben presentato impreziosisce ogni piatto, anche il più semplice, e diventa un simbolo di offerta amorosa. La cucina erotica valorizza ingredienti semplici, efficaci e una presentazione curata, per un’esperienza culinaria che è sia preludio che complemento all’intimità.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Il mondo è un teatro
Virus, la grande sfida. Dal coronavirus alla peste come la scienza può salvare l'umanità