1. L’Enigma Abissale del 1866
Il 1866 fu un anno segnato da un mistero che agitò i mari di tutto il mondo. Un oggetto non identificato, più grande di una balena, fu avvistato da diverse navi. Questa massa oblunga, a volte luminosa, si muoveva con una velocità sorprendente. Alcuni parlavano di un mostro marino, altri di una macchina sottomarina. Il professor Aronnax, studioso dei fondali marini, pensava si trattasse di un gigantesco narvalo.La preoccupazione per la sicurezza delle navi crebbe rapidamente, soprattutto dopo alcuni incidenti inspiegabili. Per risolvere il mistero, gli Stati Uniti organizzarono una spedizione. La fregata Abraham Lincoln, guidata dal comandante Farragut, partì alla ricerca del presunto mostro. A bordo c’erano anche il professor Aronnax, il suo domestico Conseil e il fiociniere canadese Ned Land, che dubitava dell’esistenza di un simile cetaceo.Dopo mesi di ricerche senza risultati nel Pacifico settentrionale, la speranza dell’equipaggio iniziava a svanire. Ma una notte di novembre, l’oggetto misterioso apparve all’improvviso. Una luce intensa brillava sott’acqua, muovendosi più velocemente della fregata. L’inseguimento fu inutile, così come i tentativi di attaccare l’oggetto. Ned Land lanciò un ultimo, disperato arpione.L’impatto scaraventò in mare Aronnax, Conseil e lo stesso Land. I tre, però, si ritrovarono aggrappati a qualcosa di solido e metallico. Non era un mostro, ma un sottomarino avanzato. Catturati dagli occupanti, i tre si ritrovarono in una cabina illuminata, di fronte a persone misteriose che parlavano una lingua incomprensibile. Iniziava così una nuova, inattesa avventura.2. Alla scoperta del Nautilus
Il professore Aronnax, Conseil e Ned Land, si ritrovano prigionieri in un ambiente sconosciuto. Inizialmente, il terrore li assale: temono di essere finiti nelle mani di cannibali o di qualche banda di criminali. Cercano di comunicare con i loro carcerieri, provando diverse lingue, ma ogni tentativo fallisce. L’angoscia cresce, ma viene mitigata quando ricevono cibo di ottima qualità e vestiti confortevoli. Questo dettaglio suggerisce che, almeno per il momento, la loro vita non è in pericolo. Un uomo misterioso si presenta al professore: è il Capitano Nemo, comandante del sottomarino. Nemo rivela di conoscere l’identità dei prigionieri e spiega il motivo della loro cattura: hanno inavvertitamente scoperto il segreto della sua esistenza e del Nautilus. Offre loro una libertà condizionata: potranno vivere a bordo, esplorare il sottomarino e ammirare le profondità marine, ma dovranno mantenere il segreto sull’esistenza del Nautilus e del suo comandante. Nemo accompagna Aronnax in un affascinante tour del Nautilus. Il professore rimane sbalordito dalla biblioteca, che ospita migliaia di libri, dal salone, che espone opere d’arte e tesori naturali, e dalla cabina di comando, un vero e proprio centro di controllo tecnologico. Scopre che il Nautilus è alimentato dall’elettricità, ottenuta dal sodio presente nell’acqua marina, e che può raggiungere velocità e profondità incredibili. Il Capitano Nemo estende l’invito al professore e ai suoi compagni: una battuta di caccia nelle foreste sottomarine dell’isola di Crespo. Nemo fornisce loro speciali scafandri e fucili elettrici per l’esplorazione. Aronnax e Conseil accettano entusiasti, mentre Ned Land è più diffidente. Indossati gli scafandri, il professore, Conseil e il Capitano Nemo si immergono nell’oceano, pronti a vivere un’avventura straordinaria.6. L’abisso Polare e la Prigione di Ghiaccio
Il Capitano Nemo vuole raggiungere il Polo Sud. Il Nautilus può navigare sotto la banchisa polare, quindi l’impresa è possibile. Il sottomarino si immerge e supera gli strati di ghiaccio. Raggiunge una zona di mare aperto. Il Capitano Nemo, il professore Aronnax e Conseil sbarcano su un’isola vicina. Durante l’equinozio di marzo, Nemo prende possesso dell’isola in nome proprio.Il viaggio di ritorno è più difficile. Il Nautilus rimane intrappolato sotto la banchisa. Il ghiaccio blocca ogni via d’uscita e l’aria inizia a mancare. L’equipaggio tenta di liberarsi. Scava un tunnel nel ghiaccio, ma il congelamento è troppo rapido. Il Capitano Nemo ha un’idea audace: usare l’acqua bollente del Nautilus per sciogliere il ghiaccio.L’equipaggio lavora senza sosta per giorni. Le riserve d’aria sono quasi esaurite. Il Nautilus riesce a sfondare la barriera di ghiaccio e riemerge. Il pericolo è passato, ma il sottomarino viene attaccato da polpi giganti. Durante la battaglia, un membro dell’equipaggio muore.La prigionia inizia a pesare, soprattutto su Ned Land. Vuole fuggire, ma il Capitano Nemo non concede speranze. La prigionia sul Nautilus è perpetua. Il sottomarino affronta una tempesta, poi viene attaccato da una nave da guerra. Si immerge per sfuggire. Nelle profondità, incontra il relitto del “Vengeur”, una nave francese affondata in battaglia. Il Capitano Nemo è profondamente toccato da quell’incontro.7. Tra Vendetta e Maelstrom: La Fuga Disperata
Il Nautilus, scambiato per un narvalo, subisce l’attacco di una nave da guerra. Le nazioni, coalizzate, vedono nel Capitano Nemo una minaccia. L’odio di Nemo per la nazione della nave, riconoscibile anche senza bandiera, è profondo. Nemo issa una bandiera nera, simbolo di vendetta, e ordina agli ospiti di ritirarsi. Affonderà la nave. Il Nautilus si allontana, poi torna all’attacco. Nemo, accecato dal desiderio di vendetta, si proclama portatore di giustizia: ha perso tutto a causa di quell’oppressore. Affonda la nave nemica, incurante dell’orrore dei suoi ospiti, mostrando loro una scena di morte e distruzione. Dopo la vendetta, il Nautilus fugge verso nord. A bordo, il silenzio di Nemo pesa come un macigno. Gli ospiti, sconvolti, decidono di fuggire. Ned Land prepara un canotto, la terraferma è vicina. Durante la fuga notturna, il Nautilus è risucchiato da un maelström. Il canotto si stacca, naufraga. Miracolosamente, i tre si ritrovano in una capanna di pescatori nelle isole Loffoden. Il viaggio finisce, il destino di Nemo e del Nautilus è incerto, inghiottiti dalla furia del vortice.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





